Back to top

Asilo nido: iscrizione al servizio

(Regolamento comunale)
  • Servizio attivo
Procedimento di iscrizione al servizio

A chi è rivolto

Il servizio è rivolto a tutti i bambini fino ai 3 anni.

Come fare

La domanda d’iscrizione per l’inserimento dei bambini negli Asili Nido Comunali sarà disponibile sul sito del Comune di Bresso dalle ore 9,00 di lunedì 31 marzo 2025 alle ore 18,00 di giovedì 15 maggio 2025.
La domanda dovrà essere compilata in ogni sua parte direttamente sullo sportello telematico del Comune.
Con l’invio della domanda verrà generato un numero di protocollo da conservare.
Nella graduatoria, per rispettare la privacy, il nome del bambino sarà sostituito dal numero di protocollo
La presentazione della domanda comporta il pagamento di € 30,00 (ricevuta da allegare alla domanda) non rimborsabili.
Alla domanda vanno allegati i documenti necessari a certificare le condizioni dichiarate, tranne quelle che possono essere verificate nell’anagrafe del Comune

Nel corso dell’anno vengono stilate le graduatorie così suddivise:
• graduatoria per la frequenza a Tempo Ridotto/Pieno
• graduatoria per la frequenza a tempo Part Time

È consentito scegliere un solo tipo di orario.
Le graduatorie vengono pubblicate mediante:
•affissione all’Albo pretorio on-line
•altre forme individuate dal Dirigente dell’Area

Per la stesura delle graduatorie vengono valutate le domande tenendo conto di specifici criteri e punteggi che puoi consultare all'interno dell' Informativa per genitori anno scolastico 2025-2026.

 

Una volte ricevute le domande verrà stilata una graduatoria sulla base dei criteri previsti dall'avviso comunale.

Domanda di ammissione in graduatoria per l’inserimento al Servizio Asili Nido Comunali
Copia del documento d'identità
Attestazione ISEE in corso di validità
Dichiarazione del datore di lavoro
Documentazione comprovante la condizione lavorativa

Costi

La presentazione della pratica non prevede alcun pagamento

Come stabilito dal regolamento degli asili nido del comune di Bresso (art 8 comma 1,) alla domanda di iscrizione va allegato la ricevuta del pagamento della quota fissa di iscrizione di €30,00. 

Per consultare le tariffe in base all'ISEE clicca qui.

Per versare l'importo richiesto si rimanda al Portale dei Pagamenti.

Cosa serve

Per accedere al servizio, assicurati di avere:

  • SPID (sistema pubblico di identità digitale), carta d’identità elettronica (CIE) o carta nazionale dei servizi (CNS)
  • tutta la documentazione prevista per la presentazione della pratica.

Cosa si ottiene

Quando il procedimento amministrativo si conclude positivamente si ottiene l'accesso al servizio.

Tempi e scadenze

Attenzione: l'invio è consentito solo in un determinato intervallo temporale. La documentazione può essere inviata:

  • dopo il 31/03/2025 - 08:00
  • entro il 15/05/2025 - 18:00

Durata massima del procedimento amministrativo: 60 giorni

Accedi al servizio

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Termini e condizioni di servizio
Argomenti:
  • Istruzione
Categorie:
  • Educazione e formazione
Ultimo aggiornamento: 01/04/2025 15:33.21

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?
Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?